- Anno accademico: da gennaio a novembre 2023
-
Organizzazione e articolazione corsi
Corso triennale
Master annuale
Masterclass -
Materie e Docenti:
Acustica ambientale: Fabio Antonacci e Raffaele Malvermi
Analisi e Lettura della partitura: Cesare Ganganelli
Danza barocca: Deda Cristina Colonna
Lettura dalle fonti originali: Vladimiro Vagnetti
Storia della musica: Cecilia Luzzi
Tecnica della direzione: Luigi Marzola (Tutor)
Tecnica della direzione, Interpretazione e Concertazione: Marco Berrini, Ambrož Čopi, Gianna Ghiori, Antonio Greco, Georg Grün, Fabio Lombardo, Luigi Marzola, Walter Marzilli, Roberta Paraninfo, Dario Tabbia.
Vocalità corale: Dan Shen
Vocalità individuale: Silvia Vajente -
Repertori e organici specifici:
Coro voci bianche e giovanile
Coro misto e femminile
Coro e orchestra
Repertorio Rinascimentale
Repertorio Barocco
Repertorio Classico
Repertorio Romantico
Repertorio del Novecento e contemporaneo -
Gruppi Vocali e Cori laboratorio:
Associazione Estro Armonico – Faenza
Coro Calicanto – Salerno
Coro da Camera di Torino
Coro del Conservatorio di Lubiana
Coro Mani Bianche Arezzo
Ensemble femminile Arione – Milano
Genova Vocal Ensemble
Libercantus Ensemble – Perugia
Sibi Consoni – Genova
Vocalia Ensemble – Roma
Cantori del Pontificio Istituto di Musica Sacra – Roma