Marco Berrini. Gesto e suono: relazioni semantiche
Marco Berrini. Gesto e suono: relazioni semantiche. Coro Laboratorio Libercantus Ensemble
Se la conoscenza approfondita della partitura è un prerequisito fondamentale per il direttore, altrettanto lo è la conoscenza del codice gestuale e delle potenzialità espressive del movimento. Oltre alla funzione ritmica, il gesto è lo strumento principale per la trasmissione dell’idea interpretativa, attraverso una corretta gestualità si plasmano tutte le caratteristiche del suono: il direttore di fronte al coro dipinge il suono con i suoi gesti e lo rende visibile, quindi interpretabile, ai suoi cantori.