Il coro si dedica allo studio del repertorio corale sacro e profano a cappella e con strumenti, ricercando i diversi stili esecutivi. Il coro propone solitamente concerti con programmi tematici o in forma di spettacolo (N.A.T.U.R.A., “Cantar…danzando”, “Cantiamo e danziamo a Maria”, “Dai canti dei pellegrini alle tammurriate alla Vergine”, “I Responsori nell’ufficio della Settimana Santa”, etc.), per consentire al pubblico di fruire contemporaneamente della musica e
dei suoi significati evocativi, religiosi, storico-culturali, aggregativi.
Il coro ha partecipato con successo a rassegne e festival nazionali e internazionali: Festival Corale Internazionale di Rouen (Maggio 2003); fascia oro al Concorso Internazionale “Praga Cantat” (Praga, 2006); Festival Corale Budapest (Dicembre 2009); premio per la migliore esecuzione del brano di musica antica al Concorso di Vasto (2010); secondo classificato al “Concorso Corale di Vittorio Veneto” (2011), terzo classificato al Concorso di Matera (2012) e Fermo (2013); Salerno Letteratura (2015, 2017, 2018, 2019); primo
classificato al Primo Concorso corale Joseph Grima di Napoli (2019).
È stato inserito in svariate stagioni concertistiche “Cappella della Pietà dei Turchini” di Napoli (2001), Foggia (2002), L’Aquila (2002), Montevarchi (Ar) (2004), Modena (2005), Friuli (2007), Sardegna (2008), Roma (2009), Pescara (2013), Teramo (2014), Assisi (2019)