Coro da camera di Torino

Il Coro da camera di Torino nasce nel nel 2008 su iniziativa del suo direttore Dario Tabbia con l’obiettivo di formare uno strumento di valorizzazione del repertorio polifonico meno conosciuto.
Ha tenuto concerti all’interno di importanti festival musicali fra i quali MiTo Settembre Musica e Unione Musicale di Torino, Piemonte in Musica, Musici di Santa Pelagia, Teatro Bibiena di Mantova, Festival della Via Francigena, Ruvo Coro festival con un repertorio che spazia dal Rinascimento al XX secolo.
E’ stato invitato ai Festival Internazionali di Sassari, Cagliari e Porto Torres e al Concerto di Gala 2011 dell’Associazione Cori Piemontesi. Nel 2011 al Concorso Nazionale di Quartiano ha vinto un primo premio e tre premi speciali, nel 2012 ha vinto il primo premio e il premio speciale Feniarco al Concorso Nazionale di Arezzo.
Alcuni fra i maggiori compositori italiani quali Giovanni Bonato, Elena Camoletto, Giuseppe Di Bianco, Franco Dominutti, Alessandro Ruo Rui e Mauro Zuccante hanno composto brani espressamente per il coro.
Collabora regolarmente con la Scuola di direzione corale “Il respiro è già canto” e ha partecipato a stages e ha cantato sotto la direzione di Krijn Koetsveld, Antonio Sanna, Luigi Marzola e Filippo Maria Bressan. Ha inciso i CD “Voci” , “Made in Italy”, un progetto interamente dedicato ai compositori italiani dal Rinascimento a oggi, “Passio Domini nostri Jesu Christi” e “X” in occasione del decennale di attività.
Nel 2015 è stato scelto come coro laboratorio per il I Concorso Internazionale per giovani direttori tenutosi a Torino e ha effettuato una tournèe in Olanda riscuotendo un grande successo anche da parte della critica musicale.
Nel 2017 è finalista al Grand Prix del prestigioso Concorso Internazionale di Maribor dove gli viene assegnato un premio speciale.
Nel 2019 al Concorso nazionale di Vittorio Veneto vince tre primi premi, due premi speciali e il Gran Premio “Efrem Casagrande.