Genova Vocal Ensemble

DIRETTORE: Roberta Paraninfo

Il Genova Vocal Ensemble è la formazione più antica e prestigiosa fra quelle facenti parte dell’Accademia Vocale di Genova. Nata nel 1995, come tale, è quella che più di tutte racchiude in sé il bagaglio di esperienze didattiche e umane che ne caratterizzano l’operare. Si tratta di un coro giovanile a voci pari formato da cantori che in larga parte lavorano insieme sin dall’infanzia, con impegno e dedizione. Una così assidua e profonda condivisione di esperienze e conoscenze ha creato una compagine affiatata e dalle risorse notevoli, qualità riconosciute e premiate in occasione della partecipazione del coro ad un gran numero di concorsi e manifestazioni nazionali ed internazionali.

Il gruppo corale esegue un vasto repertorio che va dalla musica rinascimentale alla musica contemporanea. Dal 2009 ha realizzato tre operine teatral-musicali prodotte dal Teatro Carlo Felice di Genova: “I Capelli del diavolo”, “Totò Sapore” e “Malafiato”, su testi di Roberto Piumini e musiche di Andrea Basevi.
Nel 2010 ha inciso un CD con 22 brani sacri e profani.
Dal 2012 sta portando avanti il progetto “Pro Festo Innocentium” che comprende la Missa sub titulo Sancti Leopoldi e i Vespri Pro Festo Innocentium di Michael Haydn, per soli, coro, archi e basso continuo; a questi si aggiungono tre brani commissionati per l’occasione dall’ensemble al compositore aretino Lorenzo Donati: Silent HarpPro parvulis e Benedicamus Domino-Deo Gratias. Nel marzo del 2014 partecipa, su invito della Distinguished Concerts International New York (DCINY), al concerto “Defying Gravity” diretto da Eric Whitacre insieme a Stephen Schwartz presso il Lincoln Center di New York.
Nell’ottobre del 2015 ha eseguito in prima assoluta all’interno del concerto intitolato “Voci dalla strada”, alcuni brani del compositore genovese Michele Trenti, dei quali è stato registrato un cd/dvd dal vivo.

Visita il Sito Web