Mezzosoprano, diplomata in Canto lirico presso il conservatorio G.B. Martini di Bologna e quindi in Musica Vocale da Camera, materia in cui ha conseguito la laurea specialistica, presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze. Ha successivamente conseguito diplomi di Biennio in Polifonia Rinascimentale presso il conservatorio T. Schipa di Lecce, e Direzione di Coro presso il Conservatorio G. Puccini di La Spezia.
Questo percorso più tradizionale di studi è stato affiancato dal Corso di Alta Formazione in Vocologia di Ravenna, nell’ambito del quale ha vinto il premio per il miglior elaborato in ambito didattico.
La sua attività si svolge in vari ambiti musicali spaziando dal repertorio medievale alla polifonia rinascimentale, dal repertorio barocco sacro e profano alla musica da camera per canto e pianoforte in varie lingue fino alla produzione musicale contemporanea e del Novecento. Anche la musica extracolta fa parte del suo percorso musicale, avendo frequentato dapprima l’ambito jazzistico, quello del tango argentino, con altre incursioni stilistiche non solo sporadiche.
Oltre all’attività solistica, ha cantato in numerose compagini corali ed ensemble di varia collocazione stilistica. Dal Coro del Maggio Musicale Fiorentina, al Coro della Radio Svizzera, oltre a molte formazioni italiane (Athestis, Modo Antiquo, Orientis Partibus, Cappella della Pietà dei Turchini, Collegio Musicale Italiano, Accademia Montis Regalis), prediligendo quindi gli ensemble che eseguono musica antica, in particolare L’Homme Armé di Firenze con cui collabora da molti anni.
Ha fondato gruppi vocali, sia amatoriali di matrice jazz-pop, che professionali come il Trio AdLib, dedito alla commistione tra musica colta ed extracolta. Attualmente fa parte del Quintetto femminile “Il Quinto Elemento”.
Presso la Scuola di musica comunale “G.Verdi” di Prato ha fondato e dirige un laboratorio sul madrigale, formando cantori appassionati nel repertorio rinascimentale, che confluiscono nel gruppo “B. Pesciolini”.
Presso il Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, ha insegnato “Tecnica e pratica vocale” nell’ambito del Corso sperimentale per maestro del coro tenutosi negli anni 2001-2003.
E’ quindi una didatta che conosce direttamente le problematiche del canto e del cantare assieme agli altri da molti punti di vista, svolgendo spesso anche attività come vocalista per cori, con seminari e collaborazioni in tutta Italia.