Nel campo della formazione e della ricerca la Fondazione Guido d’Arezzo gestisce dal 1980 una Scuola di Alta Formazione per Direttori di coro, finanziata dalla Regione Toscana, di durata triennale, che da anni contribuisce in maniera sostanziale alla formazione di una valida classe di direttori di coro, sui quali confidare il futuro della nostra coralità. Oltre alla scuola, sono organizzati durante l’anno, masterclass, corsi di aggiornamento, convegni, sempre in materia corale polifonica del settore amatoriale. Dal 2002, con l’appoggio fondamentale della regione Toscana, una consolidata e accurata scelta didattica, dedicata al percorso formativo del direttore di coro, ha reso stabile la proposta formativa per i direttori di coro, sviluppando uno dei più importanti centri per la formazione dei Direttori d’Europa.
Chi Siamo
Dal 1980 la prima scuola italiana per direttori di coro
La Scuola Triennale per Direttori di Coro ha una storia di oltre trenta anni e ha formato intere generazioni di direttori di coro italiani, dapprima con i corsi tenuti dai maestri Fosco Corti e Roberto Gabbiani e in seguito, finanziata da un progetto della Comunità Europea, con i maestri Gary Graden, René Clemencic, Diego Fasolis, Francesco Luisi, Romano Pezzati. Dal 2002, con l’appoggio fondamentale della Regione Toscana, una consolidata e accurata scelta didattica, dedicata al percorso formativo del direttore di coro, ha reso stabile la proposta formativa per i direttori di coro, i cantori e i compositori, sviluppando uno dei più importanti centri per la formazione dei direttori d’Europa.
Offerta Formativa
Scopri il corso 2022 della scuola per direttori di coro “Guido d’Arezzo”
Contatti
Fondazione Guido d’Arezzo
Corso Italia 102 | 52100 | Arezzo
C.F. e P.Iva: 01120950512
0575-377430
polifonico@fondazioneguidodarezzo.com